Perdite di Urina nell’Uomo dopo aver Urinato


Chiamato in medicina anche “terminal dribbling” o sgocciolamento post-minzionale, il fenomeno delle perdite di urina dopo avere fatto pipì può verificarsi a causa di una vescica non svuotata completamente o per la presenza di patologie prostatiche.

Alcune patologie del tratto urinario, possono provocare delle perdite di urina successive allo svuotamento della vescica, così come questo fenomeno può essere temporaneo e causato da passeggeri problemi psicologici.

Dato che le cause possono essere diverse e di differenti entità, anche i rimedi e le terapie devono essere mirati e appropriati ad esse, per cui è necessario valutare clinicamente il problema grazie a una visita specialistica urologica appropriata.

Quali sono le cause delle perdite urinarie nell’uomo?

Quella che, più comunemente, è chiamata incontinenza, nell’uomo può essere dovuta ad un cattivo funzionamento della vescica o dell’uretra, talvolta anche di entrambe contemporaneamente.

Nel caso di problemi con la vescica, può succedere che essa si contragga più del dovuto e soprattutto anche quando dovrebbe essere a riposo, spingendo l’urina fino a farla sgocciolare senza che l’uomo sia in grado di fermarla.

In altri casi, può succedere che la vescica non non riesca a dilatarsi per raccogliere l’urina, e questa spinga l’urina già presente per farsi spazio, causando anche in questo caso lo sgocciolamento.

Per quanto riguarda i problemi all’uretra, questi possono riguardare soprattutto la sua chiusura che, essendo talvolta insufficiente, non riesce a trattenere l’urina quando nella vescica aumenta la pressione.

In alcuni casi, possono essere presenti delle ostruzioni nell’uretra, e questa non permette di poter svuotare completamente la vescica, lasciandola distendere troppo e causando perdite urinarie dovute a rigurgiti.

Quali sono le cause delle perdite dopo una minzione

Se la vescica non viene svuotata in maniera completa, avviene quello che è chiamato sgocciolamento post-minzionale, in quanto l’urina si accumula nell’uretra.
Le possibili cause di questo fenomeno possono essere:

• La prostata ingrossata
• La debolezza dei muscoli
• La debolezza del pavimento pelvico.

Qualunque sia la causa, si verifica una incorretta chiusura dell’uretra, che provoca la sua ipermobilità.

Un’osservazione costante e precisa del fenomeno, è in grado di rivelarci la possibile natura del fenomeno. Se, per esempio, questo si presenta saltuariamente o in determinate occasioni, può essere associato a qualche problematica psicologia.

Ma se il problema persiste per molto tempo o è associato ad altri sintomi, è bene rivolgersi ad uno specialista per sfatare patologie del tratto urinario o degli organi genitali, uretrite o cistite.

Quali sono i sintomi dello sgocciolamento post-minzionale?

Se soffrite di incontinenza urinaria, spesso avvertirete alcuni sintomi come la sensazione di non avere completamente svuotato la vescica subito dopo avere fatto pipì, oppure potrete vedere prolungarsi la fase conclusiva della minzione, in cui il flusso apparirà sempre più ridotto fino a sgocciolare.

Quando lo sgocciolamento diventa preoccupante

Nella maggior parte dei casi, le perdite urinarie sono causate da uno stile di vita non corretto o da episodi ed eventi temporanei.

Ci sono altri casi, però, a cui dobbiamo prestare più attenzione e che richiedono un approfondimento.

Quando, per esempio, lo sgocciolamento è associato alla alla necessità di urinare più volte nel corso del giorno e della notte, senza effettivamente produrre soddisfacenti quantità di urina, così come a bruciore o a dolori in fase di minzione e alla difficoltà di fare pipì nonostante se ne senta il bisogno impellente, allora potrebbe essere presente una prostatite o ipertrofia prostatica.

Se si presentano uno o più sintomi insieme, tra quelli appena citati, è indispensabile rivolgersi ad uno specialista, che stabilirà quali esami diagnostici dovranno essere eseguiti con il fine di scoprire la causa e stabilire la giusta terapia per intervenire in modo mirato sui disturbi, così da alleggerirli o eliminarli definitivamente.

Giuliano Fresoni

Dopo estenuanti ricerche sull’argomento prostata, penso di avere un’idea chiara in merito a cosa funziona e cosa non funziona per risolvere i problemi associati – in questo sito web il mio obbiettivo è quello di condividere informazioni utili, esperienza ed opinioni per aiutare gli uomini in difficoltà.

Torna alla homepage di soluzione-prostatite.eu