
Urogermin Prostata: che cos’è?
L’ottimo integratore alimentare Urogermin Prostata è pensato per favorire il corretto funzionamento della prostata e di tutto l’apparato urinario.
Le sue capsule softgel, che si assorbono in fretta e sono confortevoli da deglutire, hanno al loro interno un mix sinergico di principi attivi attentamente selezionati.
Il complesso di componenti attive ti consente, sotto suggerimento medico, di fronteggiare i disturbi prostatici e urinari arrivando al cuore del problema.
L’operato degli ingredienti, scelti in modo da potenziarsi a vicenda, fa sì che Urogermin Prostata sia un valido aiuto nella prevenzione e nella risoluzione di fastidi urinari causati dall’ingrossamento della prostata o dai suoi stati infiammatori (rispettivamente noti come ipertrofia benigna della prostata e prostatite).
A che cosa serve Urogermin?
Utilizzare con regolarità (sempre sotto supervisione medica) l’integratore Urogermin Prostata facilita il tuo organismo nel rispondere in maniera naturale a problemi come l’ipertrofia benigna della prostata (anche nota come prostata ingrossata) e tutti i fastidi urinari che accompagnano tale condizione.

Ipertrofia prostatica benigna e prostatite
Superati i 40 anni d’età, le patologie più comuni che possono essere riscontrate negli uomini, indipendentemente dal loro stato di salute generale, sono l’ipertrofia prostatica benigna e la prostatite.
L’ipertrofia benigna della prostata, così come suggerisce il nome stesso, non è nient’altro che un aumento di volume della ghiandola prostatica.
Crescendo in dimensioni, questa finisce per comprimere la parte bassa della vescica e alcuni brevi tratti delle vie urinarie, causando ritenzione urinaria o comunque diminuendo la potenza del getto stesso.
Il termine “ipertrofia” andrebbe in realtà sostituito con “iperplasia”. Ciò che accade alla prostata non è infatti un semplice aumento di volume delle cellule che la compongono, ma bensì un aumento di numero delle stesse.
I sintomi causati dall’iperplasia sono di duplice natura: alcuni hanno origine statica e altri hanno origine dinamica.
Il rigonfiamento della prostata è di natura statica, mentre di origine dinamica sono tutti quei sintomi che hanno a che vedere con la riduzione del tono dei muscoli lisci prostatici.
L’abbassamento di tono di questi muscoli porta con sé anche problemi al collo vescicale e alla capsula prostatica.
Ti sarà semplice renderti conto del manifestarsi di una presunta iperplasia prostatica benigna, perché potresti notare due sintomi ben specifici:
✅ Ostruzione: che potrebbe manifestarsi con ritenzione urinaria o, al contrario, con un bisogno costante di urinare e con la fastidiosa sensazione di non riuscire a svuotare mai del tutto la vescica
✅ Bruciore: frequente durante la minzione, soprattutto nelle ore notturne
La causa principale dell’aumento di volume di questa importantissima ghiandola è da imputare all’innalzamento fisiologico di un ormone ben preciso, che da una certa età in poi non può essere più controbilanciato adeguatamente dall’organismo.
La prostatite è invece uno stato infiammatorio vero e proprio.
Le cause scatenanti che possono provocarla sono infinite e difficili da inquadrare, perché spesso possono essere più cause sommate tra loro.
Un’alimentazione non corretta, intestino irritabile e pratiche sessuali non perfettamente fisiologiche sono soltanto alcune tra queste.
I sintomi principali delle prostatiti sono:
- bruciore del glande
- fuoriuscite di sangue insieme allo sperma
- dolore diffuso e non perfettamente localizzabile che va dai testicoli all’ano
- incontinenza o necessità di andare in bagno molto più di frequente rispetto al solito
- dolore al basso ventre, sopra il pube
- incapacità di svuotare completamente la vescica
I sintomi, che spesso compaiono tutti insieme, generano un fortissimo disagio.
Motivo per il quale è quasi impossibile per un uomo non accorgersi di una prostatite in atto.
La patologia è trattata per via farmacologica, ma i soli farmaci non riescono ad eliminare le cause del problema e spesso sono accompagnati da un successo nel breve/medio termine e da un insuccesso più totale nel lungo termine.
>> Vedi il prezzo di Urogermin <<

Cos’è quindi Urogermin prostata?
Come accennato poco fa, Urogermin Prostata non è un farmaco ma bensì un semplice ma efficace integratore alimentare, prodotto dall’azienda Pool Pharma e disponibile sotto forma di capsule soft gel.
Il prodotto è indicatissimo negli uomini over 40, giacché anche in assenza di stati patologici contribuisce comunque al miglioramento delle condizioni di salute della prostata e al corretto funzionamento delle vie urinarie.
Il principio attivo primario di Urogermin Prostata è l’estratto naturale di Serenoa Repens.
La Serenoa è una pianta diffusissima negli USA e cresce in particolar modo lungo la costa occidentale statunitense.
I frutti prodotti da questa graziosa pianta contengono dei principi attivi biologicamente molto validi, che consentono di contribuire in maniera evidente al benessere della ghiandola prostatica, senza ricorrere all’utilizzo di farmaci.
L’efficacia degli estratti di Repens è scientificamente provata da numerosi studi.
Gli effetti principali sono i seguenti:
- il prodotto abbassa il numero di contrazioni a-fisiologiche della prostata, le stesse che creano fenomeni simil-ostruttivi alle vie urinarie
- favorisce la microcircolazione e comporta quindi un miglior svuotamento della vescica, con la conseguente diminuzione degli stati infiammatori e pre-infiammatori
- blocca l’azione di un enzima specifico, in grado di convertire il diidrosterone nella sua forma attiva, e cioè il testosterone
- conseguentemente, inibisce l’aumento dei livelli di testosterone e il suo successivo assorbimento: se in eccesso, il testosterone è il principale colpevole dell’aumento di volume delle cellule prostatiche e del rigonfiamento della prostata
Ma cerchiamo di comprendere meglio quali sono le princpali caratteristiche del nostro integratore di oggi…
In che modo agisce Urogermin Prostata
Urogermin Prostata è un integratore alimentare suggerito a chiunque soffra di infiammazioni ricorrenti della prostata o abbia scoperto per mezzo di diagnosi medica un aumento del volume della stessa.
La capacità d’azione dell’integratore è da imputare, come abbiamo appena visto, alla presenza di estratti di Serenoa Repens di altissima qualità.
Questa pianta oltreoceanica dalle mille proprietà produce frutti ricchi di acidi grassi e di massicce dosi di fitosteroli.
Agisce dunque in maniera diretta sulle cellule prostatiche, mantenendo la prostata in condizioni di salute ottimali.
L’integratore è disponibile in due differenti formati:
- Confezione di Urogermin Prostata da 15 capsule gel, da 820mg ciascuna
- Confezione di Urogermin Prostata da ben 30 cps in gel, sempre da 820 mg l’una
La formulazione anticonvenzionale dell’integratore proposto, che unisce l’efficace azione dell’estratto di Serenoa Repens a quella di altri elementi che analizzeremo tra poco, consente di ottenere risultati tangibili.
L’azione contrasta in modo deciso l’ipertrofia prostatica benigna e tutte le prostatiti.
Addentrandoci più nello specifico, l’integratore svolge le seguenti funzioni:
- Inibisce l’amento delle cellule prostatiche, evitandone sia l’ipertrofia (aumento di volume) che l’iperplasia (aumento di numero)
- Riduce in modo significativo le contrazioni, sia involontarie e non fisiologiche che volontarie e fisiologiche, della prostata
- Migliora il microcircolo e di conseguenza anche il flusso urinario
- Consente a chi lo utilizza con costanza di sperimentare un sensibile miglioramento di tutti i sintomi classici derivanti da patologie a carico della postata. In principal modo, si riscontrano benefici evidenti nelle fasi di minzione ( soprattutto quando accompagnate da bruciore e maggiore frequenza urinaria, di giorno ma anche di notte)
>> Vedi il prezzo di Urogermin <<

Urogermin Prostata: Principi attivi e composizione
Come già accennato, il principale ingrediente che compone l’integratore alimentare Urogermin Prostata è l’estratto dei frutti della Serenoa Repens, una pianta che viene utilizzata sin dall’antichità a scopi fitoterapici.
Questo ingrediente predominante è tuttavia accostato ad altri ingredienti sinergici, che si potenziano tra di loro rendendo Urogermin Prostata un prodotto completo a 360°.
Tra questi troviamo numerosi estratti di origine vegetale ma anche alcuni oligoelementi, spesso carenti anche negli individui sani, come il selenio e lo zinco.
Il selenio è un potente antiossidante, interviene dunque proprio sullo stress ossidativo migliorando le funzioni della prostata e prevenendone l’invecchiamento.
Lo zinco è invece una componente fondamentale per garantire il benessere dell’organismo e, soprattutto, il corretto funzionamento del sistema immunitario.
All’interno dell’integratore sono presenti anche il Solanum Lycopersicum e l’estratto del frutto di Avocado.
Il primo ha un’azione diretta sulle malattie prostatiche e, allo stesso modo della Serenoa Repens, è molto specifico.
Il secondo è invece da sempre utilizzato come ricostituente e serve a sostenere l’organismo.
Questo integratore è privo di glutine e lattosio ed è pertanto indicato anche se soffri di patologie che te ne vietano il consumo.
Nello specifico, ogni capsula di Urogermin Prostata da 320mg risulta essere composta dai seguenti ingredienti:
- estratto oleoso di Serenoa Repens
- oligoelementi quali selenio e zinco
- estratto del frutto di avocado
- estratto di soia
- licopene
Ti ricordiamo che per far sì che tutti gli ingredienti appena citati riescano ad esprimere il loro potenziale in modo ottimale è necessario assumere l’integratore in modo costante per un tempo non inferiore a 30gg.
Urogermin Prostata può causare effetti collaterali?
Ha qualche controindicazione?
Urogermin Prostata non può in alcun modo essere considerato un farmaco.
Pur avendo un’efficacia comprovata e garantendo effetti molto evidenti e positivi, è infatti un semplice integratore alimentare di tipo fitoterapico.
Ad ogni modo, non è sbagliato chiedersi se nonostante la naturalezza del prodotto, lo stesso possa in qualche modo causare effetti collaterali spiacevoli o se abbia o meno qualche controindicazione.
In linea di massima possiamo affermare di no, salvo un’eccezione.
Urogermin, infatti, come tutti gli integratori alimentari è stato sottoposto a una serie infinita di test di laboratorio.
L’unico “problema” che è stato riscontrato è quello di sporadici episodi di nausea, mal di stomaco e leggero mal di testa in tutti quei casi in cui l’integratore è stato assunto a stomaco vuoto.
La casa produttrice, infatti, per evitare queste spiacevoli conseguenze e soprattutto per consentire all’integratore di esprimere al massimo tutto il suo potenziale, raccomanda di:
- non superare mai le dosi raccomandate in confezione
- conservare l’integratore in un luogo fresco e asciutto all’interno della sua confezione originale
- evitare che venga assunto, anche solo erroneamente, da bambini e donne (soprattutto durante gravidanza o allattamento); il prodotto è infatti destinato solo ed esclusivamente a utilizzatori adulti di sesso maschile
>> Vedi il prezzo di Urogermin <<

Urogermin Prostata: come si utilizza? Quando prenderlo? Qual è il dosaggio consigliato?
Il dosaggio consigliato di Urogermin Prostata è espresso in modo chiaro e dettagliato sulla confezione stessa del prodotto.
L’azienda suggerisce di seguire attentamente le linee guida poiché, da tutti i test effettuati, è risultato che le stesse sono non solo sicure, ma anche più che sufficienti per garantire risultati evidenti nel medio e lungo termine.
Nello specifico viene suggerita l’assunzione di una compressa al giorno, possibilmente a ridosso dei pasti principali (o comunque di un pasto abbondante) e accompagnata da un bel bicchiere d’acqua.
Trattandosi di un semplice integratore alimentare, l’azienda suggerisce di dare il via al suo utilizzo sin dai primi sintomi che possano ricondurre a problemi di natura prostatica.
L’effetto è di tipo preventivo e mantenitivo: per infiammazioni o ingrossamenti gravi, che possano compromettere sul serio le funzioni della prostata fino a condurre a incapacità di urinare, ovviamente va fatto riferimento a una struttura ospedaliera.
L’integratore può essere assunto senza prescrizione medica, ma suggeriamo comunque di avvisare il medico di base qual’ora tua abbia intenzione di utilizzarlo.
Urogermin non presenta particolari interazioni con i farmaci e può essere assunto da chiunque, incluso chi sta seguendo una cura per migliorare i suoi livelli di ferro, poiché non va a interferire con l’assorbimento dello stesso.
Chiediamo tuttavia più attenzione a chi presenta problemi di natura cardiaca.
L’estratto di Serenoa Repens contiene dosi elevate di beta-sistosterolo.
Questo elemento, che è un potente antinfiammatorio, potrebbe risultare dannoso se posto davanti a condizioni cardiache gravi preesistenti, causando infarto del miocardio.
La differenza con Prostatricum: un prodotto della stessa categoria
Dal momento che la Serenoa Repens è una pianta studiata e utilizzata da secoli nel miglioramento delle funzioni prostatiche, è facile intuire che in commercio esistano numerosi prodotti simili ad Urogermin Prostata (che secondo noi è un ottimo prodotto).
Uno dei competitor più celebri dell’integratore di Pool Pharma è il Prostatricum.
Prostatricum è un integratore che garantisce benefici simili di Urogermin Prostata e lavora anche per migliorare le problematiche relative a disfunzioni erettili, un cruccio di molti uomini (soprattutto superata una certa età).
La sua composizione è basata sull’estratto dei frutti di Serenoa Repens ma ha in aggiunta anche Lypodene, Zinco, Ginko Biloba ed Echinacea.
Svolge le seguenti funzioni a beneficio della prostata e delle disfunzioni erettili:
- diminuisce gli stati infiammatori della prostata, curando l’infiammazione in modo naturale
- assicura un’erezione più duratura e vigorosa
- regola la minzione
- aumenta il desiderio sessuale migliorando anche l’autostima di chi ne fa uso
>> Vedi il prezzo di Urogermin <<
Comunque sia consigliamo caldamente Urogermin Prostata dato che è davvero un prodotto di qualità.


Giuliano Fresoni
Dopo estenuanti ricerche sull’argomento prostata, penso di avere un’idea chiara in merito a cosa funziona e cosa non funziona per risolvere i problemi associati – in questo sito web il mio obbiettivo è quello di condividere informazioni utili, esperienza ed opinioni per aiutare gli uomini in difficoltà.